I tuoi Ospiti: la tua
principale risorsa.
Coccolali!
Quanto è importante aggiungere coinvolgimento, passione e sentimento alla propria attività lavorativa?
È sufficiente essere sì professionali, ma distaccati emozionalmente?
O è meglio lasciare che empatia e vicinanza si aggiungano a ciò che già facciamo bene?
E, per chi nell’ospitalità ci lavora, che senso deve avere?

Ospitalità è un bene comune,
un patrimonio collettivo.
L’ospitalità può essere considerata un bene comune perché rappresenta una risorsa a cui tutti possono accedere e di cui tutti possono beneficiare.
Quando parliamo di ospitalità, ci riferiamo alla capacità di accogliere gli altri, di offrire un rifugio, un pasto caldo, un posto dove riposare, un sostegno morale e un’attenzione umana.
Questa capacità di accogliere gli altri non riguarda solo le relazioni interpersonali, ma può e deve estendersi anche alla dimensione sociale, culturale ed economica di una comunità.
In questo senso, l’ospitalità diventa un patrimonio collettivo, culturale, che deve essere valorizzato e preservato.
Ospitalità, per conoscere
il cuore degli altri.
Insomma, l’ospitalità rappresenta un bene comune e un patrimonio collettivo perché contribuisce alla costruzione di una società più inclusiva, solidale e aperta al mondo.
E’ importante, quindi, promuoverla e proteggerla, valorizzando la sua importanza per il benessere individuale e collettivo e diffonderne i preziosissimi valori che contiene.
Tutti possono essere ospitali, indipendentemente dal loro ceto sociale. L’ospitalità non dipende dalla ricchezza, dallo status sociale o dal potere, ma piuttosto dalla generosità e dalla gentilezza verso gli altri.

Iscriviti alla newsletter!
Aggiungi la tua email per unirti alla nostra community e ricevere contenuti esclusivi direttamente nella tua casella postale!
Ospitalità, dove ognuno vince.
L’ospitalità è un atteggiamento positivo che si basa sulla volontà di accogliere gli altri e di farli sentire a proprio agio.
Può essere espressa in molte forme, come offrire un pasto caldo, fornire un letto per la notte o anche solo mostrare interesse per la vita degli altri.
Non solo, l’ospitalità può essere offerta a persone di qualsiasi ceto sociale, etnia, religione, o orientamento sessuale.
È una virtù universale che può portare molte ricompense, tra cui amicizie durature, rapporti interpersonali più profondi e una maggiore comprensione del mondo che ci circonda.
Nel caso di una struttura ricettiva è anche un potente, formidabile investimento, ma a condizione che venga percepita come sincera, autentica, non come una serie di sorrisi innaturali.
Inoltre, l’ospitalità può aiutare a creare un senso di comunità e di appartenenza, rendendo il mondo un posto migliore per tutti, operatori economici inclusi.