In Tutta Colpa Mia ci occupiamo di affermare la tua autorevolezza sul web. Gestiamo le tue recensioni, il blog del tuo sito, i social, e anche i sorrisi e rimbrotti dei Clienti.

Scegliere bene la vacanza?
Conviene a viaggiatore e ...Hotel!

Un vantaggio per tutti.

Quando si tratta di prenotare una vacanza, sia chi la offre, che chi la cerca condividono in realtà gli stessi desideri e preoccupazioni.

L’albergatore avveduto lo sa bene e cerca di entrare sempre nella mente del suo potenziale Ospite, per poter offrire risposte soddisfacenti e mettere a proprio agio chi sta scegliendo dove trascorrere i suoi preziosi e sospirati giorni di relax.

Nonostante possano sembrare su fronti opposti, in realtà gli interessi di chi prenota una vacanza e chi gestisce una struttura ricettiva sono molto simili.

Perché scegliere bene la vacanza conviene a viaggiatore e Hotel?

Entrambi vogliono che l’esperienza sia indimenticabile, serena e priva di intoppi.

Comprendere emozioni e desideri...

L’albergatore, però, ha il compito in più di riuscire a comprendere a fondo le esigenze, i desideri, le aspettative e persino i timori di chi sta per affidargli il proprio soggiorno.

Mettersi nei panni dell’Ospite è fondamentale per chi lavora nel settore dell’accoglienza.

Bisogna riuscire ad anticipare i bisogni, esorcizzare le paure e far sì che la scelta finale del cliente sia quella giusta, in grado di garantire la massima, autentica soddisfazione possibile a entrambe le parti.

Partiamo quindi dalle principali domande e necessità che assillano chi sta per prenotare una vacanza e cosa può (o dovrebbe) fare l’Hotelier avveduto.

Innanzitutto nelle persone spesso c’è il timore di non trovare la sistemazione ideale, di incappare in truffe o di finire in strutture non all’altezza delle proprie aspettative e del prezzo pagato.

Scegliere dove trascorrere le proprie ferie è un vero e proprio “viaggio nell’ignoto” fatto di confronti, recensioni, ricerche e decisioni da prendere con cura.

L’Ospite vorrebbe sempre avere la garanzia di un soggiorno perfetto, senza sorprese sgradevoli.

“Onestà, empatia e competenza vincono sempre!”

Scegliere bene la vacanza conviene a viaggiatore e Hotel. Una buona presenza online, con un sito web accattivante e ricco di informazioni dettagliate, può fare la differenza.

Ecco allora che l’albergatore deve farsi trovare pronto, con risposte chiare e rassicuranti.
Una buona presenza online, con un sito web accattivante e ricco di informazioni dettagliate, può fare la differenza.

Scegliere bene la vacanza conviene a viaggiatore e Hotel. La possibilità di dialogare direttamente con il personale, via mail o telefono, fa sentire l'Ospite seguito e rassicurato fin da subito.

Mostrare con chiarezza e onesta obiettività servizi, strutture e facilities e anche le recensioni ricevute della struttura aiuta a fugare dubbi e incertezze anche delle persone più diffidenti.

Allo stesso modo, la possibilità di dialogare direttamente con il personale, via mail o telefono, fa sentire l’Ospite seguito e rassicurato fin da subito.

Un altro grande cruccio di chi prenota una vacanza è il budget a disposizione.
Trovare il giusto equilibrio tra qualità e prezzo non è affatto semplice.

L’albergatore deve saper offrire soluzioni adeguate a ogni esigenza economica, senza rinunciare alla propria identità e all’eccellenza del servizio.

Pacchetti personalizzati, offerte speciali e tariffe flessibili possono venire incontro alle diverse tasche dei propri Ospiti, fidelizzandoli e spingendoli a tornare, oltre ad attivare il magico “passaparola“!

Se il Manager è capace e professionale, ogni Ospite sarà sempre soddisfatto.

Non da meno è poi la preoccupazione legata alla logistica e alla comodità degli spostamenti (transfer ed escursioni).

Chi prenota vuole avere la certezza di raggiungere agevolmente la struttura, magari con indicazioni chiare e collegamenti efficienti.

Ecco quindi che l’albergatore dovrà fornire tutte le informazioni necessarie, suggerendo anche soluzioni di mobilità sostenibile come navette, mezzi pubblici o persino bike sharing.

Infine, un timore sempre presente è quello di non riuscire a godere a pieno della vacanza, magari per colpa di disguidi o imprevisti. Qui l’Hôtelier deve saper rassicurare l’Ospite, garantendo massima flessibilità e disponibilità nel risolvere eventuali problemi.

Una policy di cancellazione chiara e vantaggiosa, un servizio di concierge efficiente e una costante attenzione alle esigenze degli Ospiti sono elementi imprescindibili per un Hotel moderno ed evoluto.

Iscriviti alla newsletter!

Aggiungi la tua email per unirti alla nostra community e ricevere contenuti esclusivi direttamente nella tua casella postale!

Promozione di Offerte e Pacchetti.

Scegliere bene la vacanza conviene a viaggiatore e Hotel. Il segreto per soddisfare pienamente chi prenota una vacanza è quello di mettersi completamente nei panni del viaggiatore, anticipando bisogni e timori.

Insomma non c’è nulla di difficile, sebbene tutto sia molto importante: il segreto per soddisfare pienamente chi prenota una vacanza è quello di mettersi completamente nei panni del viaggiatore, anticipando bisogni e timori.

Solo così l’albergatore potrà offrire un’esperienza davvero unica, in grado di creare ricordi indimenticabili e fidelizzare i propri clienti, incentivandoli a tornare ancora e ancora.

Perché, in fondo, le aspettative di chi offre ospitalità e di chi la cerca non sono così distanti: entrambi vogliono vivere momenti di serenità e benessere, lontani dallo stress della vita quotidiana.

Una vacanza dovrebbe essere rilassante, ma prenotarne una può essere un’esperienza difficile, con giorni persi a scorrere cataloghi e siti web all’infinito, confrontando recensioni e prezzi.

Come puoi essere sicuro di ottenere un buon affare?
Ecco i nostri consigli che possono aiutarti a selezionare e scegliere quella vacanza, quel soggiorno che riempirà maggiormente di felicità e colori tutti quei bei giorni.

Prenota come fossi un agente!

Tutti si vedono come agenti di viaggio e in realtà possono esserlo.

La crescita delle compagnie aeree low-cost e della prenotazione online hanno portato le persone a sentirsi sicure nell’organizzare i viaggi da sole.

Qual è la cosa che dovremmo sapere quando lo facciamo?

Non è una sola, a dire il vero: è indispensabile raccogliere più informazioni possibile su coloro dai quali stiamo andando ad acquistare i servizi, online o di persona che sia.

È indispensabile anche entrare in concorrenza con sé stessi, prima ancora di fare comparazioni fra i diversi fornitori.

Cosa significa?
Vuol semplicemente dire non dare per scontato di aver trovato o scelto il meglio, bensì mettersi a caccia di opzioni migliori, non solo e non tanto come prezzo, quanto come flessibilità, come vantaggi accessori, protezione dell’acquisto, assicurazioni, come referenze e reputazione dell’Hotel, etc.

Pure molto utile è agire con una mente aperta, priva di rigidità e pregiudizi: spesso una modifica al viaggio che si aveva in mente può aggiungere esperienze, vantaggi, perfino risparmi.

Non ultimo è davvero importante non voler progettare ogni singolo dettaglio della prossima vacanza: questo non solo aumenta la fragilità del viaggio e la possibilità di problemi, ma soprattutto sottrae la cosa forse più importante di una vacanza: la possibilità di scoperte, sorprese eccitanti, eventi inaspettati che ricorderai per sempre.

Scegliere bene la vacanza conviene a viaggiatore e Hotel. Prenota l'Hotel direttamente: risparmi e ottieni il meglio!

Conviere usare le grosse agenzie di viaggi online (OTA)?

Per avere uno sguardo d’insieme sull’offerta di una qualsiasi destinazione, …sì, di certo.
Per comprare… non necessariamente.

Perché?
Le agenzie di viaggi online (OTA) sono come dei grossisti, hanno un’offerta molto vasta, ma del tutto spersonalizzata.

Gli Hotel devono pagare una grossa fetta dei soldi che voi pagate proprio a loro, alle OTA. Cosa non esattamente incentivante a offrirvi il top dei trattamenti…

Quindi val sempre la pena di contattare direttamente l’albergo che ci pare più vicino alle nostre esigenze e parlare con loro.

Non per avere uno sconto (quello, nel caso, lasciate che sia il manager a offrirvelo, se può); quanto per capire se sono persone che sanno lavorare bene, se hanno empatia, se sono sinceramente interessati al vostro benessere durante il soggiorno.

Tutte cose che nessuna OTA può, né vuole fare.




Leggi la seconda parte

Condividi sui tuoi social!

La cura di ogni dettaglio della tua pagina web, come colori, testi, spazi bianchi, pulsanti e inviti all'azione è molto importante. Serve all'usabilità e all'esperienza del visitatore. Contattami per saperne di più.

Desideri qualità nella comunicazione della tua azienda?
Inviaci un messaggio!

Leggi altri interessanti articoli per la tua professione!

In Tutta Colpa Mia ci occupiamo di affermare la tua autorevolezza sul web. Gestiamo le tue recensioni, il blog del tuo sito, i social, e anche i sorrisi e rimbrotti dei Clienti.

Raggiungici anche via:

Tel.: +39 3711536384
Email: info@tuttacolpamia.com

Se hai apprezzato lo stile, il design, l’originalità e l’efficacia dei siti che creiamo, non esitare a contattarci!

Iscriviti, per ricevere le tue newsletter

© 2024 All rights reserved
P. IVA: 02083800470

Made with ❤ by Tutta Colpa Mia

Visualizzazioni: 3

Ospitalità vincente

Scarica gratis il tuo e-book esclusivo e ricevi consigli pratici per far crescere la tua attività turistica.
Inserisci la tua email per accedere subito a strategie innovative e restare aggiornato con la nostra newsletter.