In Tutta Colpa Mia ci occupiamo di affermare la tua autorevolezza sul web. Gestiamo le tue recensioni, il blog del tuo sito, i social, e anche i sorrisi e rimbrotti dei Clienti.

SEO, cosa sono i featured snippet?

Cosa sono gli Snippet di Paragrafo, Elenco, Tabella e Video?

Gli snippet sono riassunti brevi e informativi di contenuti web che vengono mostrati nei risultati di ricerca di Google.
Possono assumere diverse forme: Paragrafo, Elenco, Tabella e Video, ognuna con caratteristiche e scopi specifici.

Scopriamo insieme, allora, i dettagli dei nostri Featured Snippet!

1. Snippet di Paragrafo:
Gli Snippet di Paragrafo sono brevi estratti di testo tratti da una pagina web.
Vengono utilizzati per fornire una rapida panoramica dell’argomento trattato sulla pagina.
Spesso includono la risposta diretta a una query dell’utente.

Esempio: se cerchi “come fare una crostata di mirtilli”, uno snippet di paragrafo potrebbe mostrare l’inizio della ricetta dal sito web di un blog di cucina.

2. Snippet di Elenco:
Gli Snippet di Elenco presentano informazioni in forma di elenco puntato o numerato.
Sono utili per mostrare elenchi di passaggi, ingredienti, caratteristiche o altri elementi concisi.
Possono includere sottotitoli per una migliore organizzazione.

Esempio: se cerchi “capitali asiatiche”, uno snippet di elenco potrebbe mostrare un elenco dei paesi con le rispettive capitali.

3. Snippet di Tabella:
Gli Snippet di Tabella mostrano dati in forma tabulare, con righe e colonne.
Sono ideali per presentare confronti, dati statistici o informazioni strutturate.
Possono includere intestazioni di colonna, righe di intestazione e riepiloghi.

Esempio: se cerchi “confronto tra alberghi della stessa categoria”, uno snippet di tabella potrebbe mostrare le caratteristiche e i prezzi di diversi hotel affiancati.

4. Snippet Video:
Gli Snippet Video presentano un’anteprima di un video tratto da una piattaforma di video sharing come ad esempio YouTube.
Mostrano il titolo del video, un’immagine di anteprima e la durata del video.
Permettono agli utenti di visualizzare rapidamente un video rilevante per la loro query.

Esempio: se cerchi “come togliere l’umidità dai muri del bagno”, uno snippet video potrebbe mostrare un video tutorial da YouTube che spiega il processo passo dopo passo.

È importante sottolineare che Google non garantisce che una pagina web otterrà un determinato tipo di snippet e il loro aspetto può variare nel tempo.

Tuttavia, i webmaster possono ottimizzare i loro contenuti per aumentare le possibilità di ottenere snippet favorevoli seguendo alcune linee guida per i featured snippet.

Iscriviti alla newsletter!

Aggiungi la tua email per unirti alla nostra community e ricevere contenuti esclusivi direttamente nella tua casella postale!

Le Best Practice per creare i Featured Snippet

Queste sono alcune best practice generali, che possono aumentare le possibilità che i tuoi contenuti vengano selezionati come featured snippet:

  1. Comprensione dell’intent della query
  2. Studia le parole chiave che vuoi puntare e prova a capire l’intento di ricerca dell’utente dietro quella query: crea contenuti che rispondano direttamente e in modo esauriente a quella domanda/necessità.

  3. Formattazione del contenuto
  4. Usa formati come brevi paragrafi, elenchi puntuati, tabelle o video per presentare le informazioni in modo chiaro e strutturato. Gli snippet tendono a provenire da contenuti ben formattati.

  5. Contenuto conciso ma completo
  6. Rispondi in modo completo ma conciso alle domande, senza divagazioni. Gli snippet hanno spazio limitato.

  7. Markup strutturato
  8. Utilizza markup strutturato come FAQ, HowTo, Product per aiutare Google a comprendere meglio i tuoi contenuti.

  9. Autorevolezza del dominio
  10. Domini autorevoli con buona reputazione e contenuti di qualità hanno più probabilità di generare featured snippet.

Concentrati quindi sul fornire risposte dirette, complete ma concise, usando formati strutturati che facilitino l’estrazione di snippet da parte di Google.

Non ci sono scorciatoie, l’enfasi deve essere sulla qualità del contenuto e sulla sua rilevanza per l’utente.

In generale, sebbene l’arrivo potente delle Intelligenze Artificiali provocherà anche in questo ambito un vero e proprio terremoto, i featured snippet forniscono ancora un modo molto utile per gli utenti del web in cerca di informazioni per trovare rapidamente e facilmente le informazioni che cercano sui motori di ricerca, offrendo una panoramica concisa e immediata dei contenuti web pertinenti.

10 Modi per Aumentare le Tue Possibilità di Far Apparire i Featured Snippets su Google

Le persone cercano risposte su internet.
Le aziende che sanno riconoscere le loro domande saranno trovate anche da chi non le stava cercando.

Google, nel tentativo di fornire risposte rapide e precise, ha aumentato l’uso dei featured snippets negli ultimi anni.
In effetti, secondo una ricerca condotta da Stone Temple Consulting (acquistata da Perficient), il volume degli snippet nelle SERP è quasi raddoppiato solo dall’anno scorso.

Ora, alcuni marketer non sono molto entusiasti di questo cambiamento.

Si chiedono perché dovrebbero ottimizzare i loro contenuti per i featured snippets, dato che significa che gli utenti otterranno le informazioni di cui hanno bisogno senza mai visitare il sito.

Quello che potrebbero non realizzare, tuttavia, è che avere i tuoi contenuti mostrati in un featured snippet non significa necessariamente meno traffico.

In effetti, questa ricerca indica il contrario.
Apparire come featured snippet aumenta effettivamente il traffico verso il tuo sito (vedi come un sito ha sperimentato un aumento del traffico del 516% dopo aver ottenuto un featured snippet).

Visto il potenziale di questo strumento nel tuo arsenale, questo post ti mostrerà come ottimizzare i tuoi contenuti per avere le migliori possibilità di posizionarsi nei featured snippets di Google.

10 Modi per Aumentare le Tue Possibilità di Far Apparire i Featured Snippets su Google

Identifica una domanda comune nel tuo settore o esperienza.

Il primo passo è capire quali domande targetizzare.

Puoi usare tutte le strategie disponibili per trovare idee di contenuto… la differenza è che cercherai specificamente domande.
Queste domande possono essere semplici o complesse quanto vuoi.

Tieni presente, tuttavia, che concentrarti su domande estremamente semplici (es. “Quanti anni ha Donald Trump?”) difficilmente risulterà in molto traffico per il tuo sito.

Il motivo?
Gli utenti che hanno già ottenuto una risposta semplice e diretta non hanno motivo di cercare ulteriori informazioni sul tuo sito.

Poni esplicitamente quella domanda nel contenuto della tua pagina web.

In termini di SEO (Search Engine Optimization), ci siamo allontanati dal rapporto uno a uno tra parole chiave e posizionamento.

Per scopi SEO generali, raramente ci concentreremo più su parole chiave specifiche, preferendo focalizzarci su argomenti e temi specifici.

Tuttavia, incorporare esplicitamente la tua domanda scelta nel tuo contenuto è importante per i featured snippets.

Assicurati quindi di utilizzare un formato di domanda se possibile (ad esempio: “Quanto era alto Gino Cuccarolo?” piuttosto che variazioni come “Altezza di Gino Cuccarolo”).

Usa la tua domanda in almeno un'intestazione.

Usare le parole chiave nei tag di intestazione è una pratica comune per la SEO.
Fortunatamente è importante anche per l’ottimizzazione dei featured snippets.

Nell’analisi di oltre 1 milione di URL ad alto CTR (il click-through rate – percentuale di clic” – è un tasso che misura l’efficacia di una campagna pubblicitaria on-line), Stat Search Analytics ha scoperto che gli URL dei featured snippet includevano una query esatta nel tag il 21,2% più spesso rispetto ai risultati normali.

Ti consiglio di usare la tua domanda completa (in formato domanda col punto interrogativo) nei tag H1 e H2.

Questa è una pratica importante per ottenere i featured snippets e anche per mostrare rapidamente ai lettori di cosa tratta la tua pagina.

Fornisci una risposta chiara e concisa a quella domanda.

I contenuti corti, di breve durata si posizionano regolarmente per i featured snippets.
Questo significa che non è necessario fornire informazioni approfondite per posizionarsi.

In effetti, la ricerca suggerisce che il contenuto dei featured snippet contiene solo il 2,2% di parole in più rispetto ai contenuti normali.

Generalmente, fornire una risposta chiara e diretta alla domanda è sufficiente.

Rispondi alla domanda direttamente sotto l’intestazione della domanda e mantienila a non più di 2-3 frasi.

Tieni presente che il featured snippet medio è lungo solo 54-58 parole (quando mostrato nelle SERP).
Se la tua risposta è significativamente più lunga di questa, una gran parte del tuo contenuto sarà lasciata fuori dallo snippet.

Fatti trovare sul web: usa ottimi contenuti organici e qualche featured snippet!

Fornisci informazioni più approfondite dopo la tua risposta diretta.

Probabilmente vorrai assicurarti che la tua pagina sia ottimizzata sia per i featured snippets (“posizione zero”) che per le posizioni successive su Google.

Quindi, mentre potresti aver bisogno di contenuti brevi per posizionarti nei featured snippets, avrai bisogno di contenuti più lunghi e completi per avere chance di posizionarti nelle posizioni 1, 2, 3, etc.

Dopo aver risposto direttamente alla tua domanda, passa quindi a fornire informazioni più approfondite.

Usa termini rilevanti e di prova e trova domande correlate cui puoi rispondere usando le funzioni “Autocomplete” e “Searches Related to” di Google.

Usa elenchi quando è rilevante e utile.

Usare elenchi ordinati e non ordinati nei contenuti è diventato la norma.

È ampiamente noto che gli elenchi (puntati o numerati) aiutano i lettori a scansionare i contenuti più rapidamente, fornendo quindi una migliore esperienza utente.

Tuttavia, la ricerca ha anche scoperto che i contenuti che usano elenchi numerati hanno più probabilità di apparire nei featured snippets.

Secondo la ricerca di Stat Search Analytics, si è riscontrata una percentuale del 41,6% più alta di elenchi ordinati negli URL dei featured snippet rispetto agli URL normali.

Naturalmente, puoi anche usare elenchi non ordinati (bullet).

Sebbene la ricerca non abbia trovato differenze nell’uso degli elenchi non ordinati nei contenuti normali e nei featured snippet, l’occorrenza era alta in entrambe le categorie: il 90% di occorrenza nei featured snippets e quasi l’89% per i risultati normali.

Riottimizza le tue pagine che già si posizionano bene.

Non è necessario essere al primo posto nelle SERP per posizionarsi nei featured snippets.
(Le pagine dei risultati dei motori di ricerca, note anche come “SERP”, sono la risposta di Google alla query di ricerca di un utente.)

In effetti, Hubspot, famoso distributore americano di prodotti software per marketing, ha scoperto che per le parole chiave in cui si classificavano al primo posto, apparivano nei featured snippets solo il 18% delle volte.

Al contrario, per le parole chiave in cui si classificavano al quinto posto, apparivano il 28% delle volte.

Detto ciò, è improbabile che apparirai nei featured snippets se la tua pagina si posiziona al di sotto del quinto posto… e soprattutto se sei fuori dalla prima pagina.

Esamina pazientemente le tue analisi per trovare pagine che puoi riottimizzare per i featured snippets.

Concentrati su pagine che già si posizionano nelle prime 8 posizioni per domande o parole chiave correlate e utilizza le strategie di ottimizzazione descritte in questo post.

Crea contenuti sui costi dei tuoi prodotti o servizi.

Usare il modificatore di parola chiave “costo” risulta nei featured snippets più della metà delle volte.

Che tu abbia un’attività basata su prodotti o servizi o sia semplicemente un editore di contenuti, creare contenuti sui costi di vari prodotti o servizi probabilmente farà aumentare i tuoi featured snippets, in quanto moltissime persone fanno ricerche e domande su questo.

Punta a un livello di lettura di terza media.

Per fornire la migliore esperienza utente, è sempre importante abbinare il livello di lettura, il linguaggio che utilizzi nei tuoi contenuti, a quello del tuo pubblico.

Tuttavia, per l’ottimizzazione dei featured snippets, punta a un livello leggermente inferiore alla media.
I featured snippets tendono infatti ad avere testi leggermente più facili rispetto agli URL normali. 

Sebbene non si sia del tutto sicuri sulle cause di questo, si raccomanda di puntare a un livello di lettura di terza media. 

Usa uno strumento come Readable o Grammarly per valutare la complessità e il livello di lettura dei tuoi contenuti.

Crea pagine di domande e risposte.

Sebbene molti URL dei featured snippets contengano una sola domanda e risposta, vedo regolarmente URL che rispondono a una serie di domande correlate.

Ad esempio, l’URL del featured snippet per “Qual è il pianeta più freddo?” contiene le risposte a questa domanda e anche a “Qual è il pianeta più caldo?”

In generale, è più facile ottimizzare una pagina per una sola domanda.
Tuttavia, per argomenti semplici potrebbe essere preferibile rispondere a una serie di domande sulla stessa pagina.

Questo ti renderà più probabile posizionarti oltre i featured snippets, poiché sarai in grado di fornire informazioni più complete e dettagliate.


Scopri di più su I.A, Google e i contenuti di qualità, clicca qui!

Affida la tua comunicazione digitale, il blog, le recensioni, i social a chi nel turismo ci vive da sempre. E parlerà col tuo stile.

Condividi sui tuoi social!

La cura di ogni dettaglio della tua pagina web, come colori, testi, spazi bianchi, pulsanti e inviti all'azione è molto importante. Serve all'usabilità e all'esperienza del visitatore. Contattami per saperne di più.

Desideri qualità nella comunicazione della tua azienda?
Inviaci un messaggio!

Leggi altri interessanti articoli per la tua professione!

In Tutta Colpa Mia ci occupiamo di affermare la tua autorevolezza sul web. Gestiamo le tue recensioni, il blog del tuo sito, i social, e anche i sorrisi e rimbrotti dei Clienti.

Raggiungici anche via:

Tel.: +39 3711536384
Email: info@tuttacolpamia.com

Se hai apprezzato lo stile, il design, l’originalità e l’efficacia dei siti che creiamo, non esitare a contattarci!

Iscriviti, per ricevere le tue newsletter

© 2024 All rights reserved
P. IVA: 02083800470

Made with ❤ by Tutta Colpa Mia

Visualizzazioni: 1

Ospitalità vincente

Scarica gratis il tuo e-book esclusivo e ricevi consigli pratici per far crescere la tua attività turistica.
Inserisci la tua email per accedere subito a strategie innovative e restare aggiornato con la nostra newsletter.